“Basta che funzioni” di Woody Allen

di Gianni Quilici

basta-che-funzioniPiace agli spettatori, piace alla critica. Woody Allen ha colpito nel segno. “Basta che funzioni”, infatti, ha due pregi: l’immediatezza della battuta geniale, ma anche una sottile, nascosta e disperata filosofia esistenziale. Così è filosoficamente unilaterale, ma con una vena ironica micidiale.

L’unilateralità è data dai personaggi: lui, Boris, pelato e allampanato, ex scienziato e Nobel mancato, intransigente e misantropo, nichilista e suicida fallito; lei, Melodie, bionda ex regina di bellezza, dolce e solare ed ingenua fino a sfiorare la scemenza; la madre di lei, Marietta, frustrata e conformista, che scopre d’essere artista e le gioie del sesso a tre; il padre, Perry, bigotto e depresso, che scopre la propria latente omosessualità.

Tutti personaggi che corrispondono ad uno stereotipo, la cui trasformazione è essa stessa uno stereotipo. Quindi se il film si legge psicologicamente non regge. La domanda da farsi è un’altra: “Basta che funzioni” ha una vitalità espressiva, che utilizza lo stereotipo per andare oltre?

Sì, perché la pellicola è sorretta da un’idea profonda ed amara che ruota intorno alla filosofia esistenziale di Boris: quella di un pessimismo radicale non solo verso la natura umana oggi, ma la natura umana tout court; una sorta di pessimismo, che potremmo definire, leopardianamente, cosmico. Che altro è la vita se non illusione? La vita, infatti, ha poco valore e anche quel poco finisce per scomparire nell’indifferenza del cosmo. Cosa rimane? Che essa funzioni; ossia un po’ di felicità. Si potrebbe dire: dal macro al micro. Un pessimismo cosmico, ma alla Woody Allen.

Questa filosofia -qui sta la forza del film- è espressa da Boris con vaniloqui acidi e fulminanti, che colpiscono soprattutto mode e cliché, ma anche svelano la natura artificiale dello stesso cinema e anche di noi spettatori, scovati dal suo sguardo diretto e, quindi, messi in discussione come altri protagonisti di questa illusoria messa in scena che è sia il film che l’esistenza. In questi due poli: ironia-paradosso-gioco da una parte e disperazione-nichilismo dall’altra Woody Allen trova il suo felice equilibrio.

Larry David è il perfetto alter ego di Allen, Evan Raquel Wood (Thirteen) è una Marilyn Monroe neppure troppo rivisitata. Bella la fotografia di Harris Savides, che, nota Cristina Piccino, “illumina una New York eccentrica, quasi ‘outsider’ ”.

Basta che funzioni (Whatever Works)

Regia: Woody Allen

Sceneggiatura: Woody Allen

Attori: Evan Rachel Wood, Henry Cavill, Larry David, Patricia Clarckson, Kristen Johnston, Ed Begley Jr., Michael McKean, Yolonda Ross, John Gallagher Jr., Lyle Kanouse, Willa Cuthrell-Tuttleman Ruoli ed Interpreti

Fotografia: Harris Savides

Montaggio: Alisa Lepselter

Produzione: Gravier Productions, Wild Bunch

Distribuzione: Medusa Film

Paese: USA 2009

Durata: 92 Min

roberto costa said,

Ottobre 10, 2009 @ 19:42

E’ vero, una New York che sembra Parigi, tra caffeucci, bancarelle dell’usato e case sull’acqua. Più Woody Allen si addentra nella sua città, più la sua visione appare europea: filosofia leopardiana, anticonformismo, sguardo a 360° oltre gli stereotipi e distacco ironico che permette di essere attori e spettatori, fuori e dentro il film nello stesso tempo, vivi e morti, misantropi e simpatici, geniali e fragilissimi. Forse il miglior Woody Allen senza Woody Allen, che chissà se tornerà sullo schermo, sapendo di non poter più parlare con la voce di Oreste Lionello…

RSS feed for comments on this post · TrackBack URI


Lascia un commento