È incredibile che Walt Disney, uno dei maggiori artisti del secolo XX, sia stato perseguitato dagli stessi critici che prima lo esaltavano. O non è vero? Tutto sembra essere cominciato per colpa delle sue opinioni politiche che, in ogni caso, poco hanno a che vedere con il suo indubbio genio per la più genuina delle attività artistiche (e tecniche) del cinema: il disegno animato.
Ma Disney non è stato soltanto questo. Lo storico Leonard Maltin afferma: “Disney è il più influente e famoso produttore della storia del cinema”. Non fu soltanto un produttore, ma anche un instancabile inventore dei metodi di animazione. “Walt Disney”, continua Maltin, “cominciò come caricaturista, si trasformò nel cartoonist capace di reinventare il modo di girare cartoni animati, passò a realizzare cose fantasiose e infine cercò altri mondi da conquistare”, per aggiungerli ai mondi che già dominava.
Walter Disney nacque insieme al cinema, nel 1901, e morì per aver acceso troppe sigarette mentre inventava nuove forme di intrattenimento a base di fumo e umorismo. Quando si parla di cinema bisogna lasciare la parola agli storici, perché senza Walt Disney non si comprende a fondo la rivoluzione epocale in tema di cartoni animati. Disney disegnò soltanto un cartone completo. Non bisogna dimenticare l’importanza di Ub Iwerks, realizzatore grafico delle idee di Disney. Una delle poche invenzioni di Disney è stata Oswald, il coniglio animato protagonista di una serie a partire dalla sua creazione avvenuta nel 1927. Disney disegnò le animazioni anche del suo personaggio principale, Mickey Mouse, conosciuto in Spagna e in Centro – Sudamerica come el ratón Miquito (Topolino). Mickey rappresenta l’arte e l’ingegno commerciale di Disney, ma ha pure fornito alla lingua un’immagine che indica qualcosa di economico nella creazione di un evento pubblico. Nello slang del cinema (che è il gergo del secolo) “Mickey Mouse” indica sempre qualcosa di comune e di poco prezzo. Ma Mickey, come lo chiamò con affetto il suo creatore, è anche il marchio di fabbrica più conosciuto del mondo intero, dopo la Coca-Cola.
Borges, quando conobbe Lorca, provò molto fastidio che il poeta andaluso parlasse di Topolino come del personaggio più singolare, ineffabile e divertente che aveva conosciuto. Non si usava ancora l’aggettivo emblematico, ma il poeta aveva scoperto proprio questa caratteristica in una figura completamente inventata e frutto di pura creatività. Per identificarsi ancora di più con la sua invenzione, Walt Disney prestò al piccolo topo la sua voce che al tempo stesso era esaltata e squillante. Disney non lo dava a vedere (o meglio: sentire) ma stava usando una nuova invenzione che sarebbe stata essenziale per il cinema: la voce (in questo caso più o meno umana). Le animazioni sarebbero state curate dal suo braccio destro Ub, continuando o copiando il modello Disney.
Ma è stato Disney a rendersi conto per primo dell’importanza permanente di un’altra invenzione contemporanea: il colore. I suoi critici dicevano che aveva concepito un’impresa destinata al fallimento, ma Walt Disney dette vita al cartone animato più lungo della storia che destò unanime ammirazione e fu un grande successo al botteghino: Biancaneve e i sette nani.
I cartoni animati di Disney, che in realtà cominciarono con l’animazione antropomorfa (con movimenti quasi umani) e che successivamente si avvalsero del suono (inventato prima del debutto di Mickey, Steamboat Willie) e del colore nelle sue Sinfonie sciocche, che a loro volta erano composte da musica e narrazione fantastica. Fu da questa felice combinazione che nacque il progetto più ambizioso, che Disney chiamò giustamente Fantasia. In questo cartone animato gli elementi popolari di Disney – Mickey e i suoi personaggi – illustravano e a loro volta davano lustro alla musica più o meno classica e, persino, all’avanguardia musicale. Si pensi alla versione, tra il preistorico e il minaccioso, della Consacrazione della primavera, che riuscì a fondere il cartone animato con la musica più discordante possibile. Disney consacrò non solo se stesso, ma anche il compositore più sdegnoso ed esigente in tema di prosecuzione delle forme musicali come fine e come principio: Igor Stravinsky. Fu il suo insuccesso – solo di Disney, ovvio – più grande, ma fu anche la sua maggior gloria. Fantasia, fin dal suo titolo, è rimasta come la migliore combinazione dell’arte sonora con la cultura delle immagini animate. Così, quando si dice Mickey Mouse, per parlare di creazione fantastica, si deve unire l’animazione più fantasiosa alla musica: il genere artistico più astratto. Adesso registriamo l’ultimo successo di Disney e di Fantasia, fusi in una combinazione di suoni e immagini in un’altra invenzione del cinema: il disco DVD, che con la sua sigla dà inizio al nuovo secolo: Disney Vincitore Divino.
Traduzione di Gordiano Lupi www.infol.it/lupi